
Via Rielle 131, 84030, San Rufo SA
info@narhvaledizioni.it
https://www.narhvaledizioni.it/
Narhval Edizioni è una casa editrice indipendente che si propone come nuova voce nel panorama culturale italiano. Ispirata al narvalo, l’unicorno di mare che abita le acque del Nord, Narhval Edizioni incarna valori di libertà, unicità e coraggio creativo.
Fondata con l’intento di esplorare territori letterari che sfidano il consueto, Narhval Edizioni adotta una linea editoriale che coniuga eleganza formale e sperimentazione. La nostra ricerca si orienta verso opere che, attraverso un linguaggio raffinato e una prospettiva originale, sappiano travalicare le mode del presente e offrire al lettore un’esperienza senza tempo. Non rincorriamo le tendenze, ma privilegiamo testi capaci di esplorare le profondità dell’animo umano e di interrogare il nostro rapporto con la contemporaneità.
Manifesto Identitario
La Narhval, muovendosi lungo il confine come in un eterno orizzonte, non teme di esprimere la propria stranezza, e così con la coda ben salda nel passato e il corno riverso nel futuro ricerca, tramite i suoi libri e le sue collane, unicità letteraria e libertà espressiva.
Narhval Edizioni è una casa editrice indipendente, libera e sognatrice. Un cervello collettivo sede di incontri e scontri generativi, che attraverso il gioco, nell’assimilazione di diverse istanze culturali, disorienta e rende ibrida la propria natura.
Fondata nel 2024, la Narhval prende il nome dall’unicorno che nuota nelle acque grigie del Nord, che per la sua stranezza è divenuto simbolo di libertà.
La nostra linea editoriale si basa sul libro nella sua unicità. Ci rifacciamo a un modello ormai in estinzione. Cerchiamo testi che mirano all’assoluto, in grado di sabotare il discorso del quotidiano.
Non ci importa se lo facciano attraverso l’immenso o il minuscolo, quello che per noi conta è che siano in grado di travalicare il tempo.
Non siamo dei nostalgici, ma non vogliamo esaurirci nell’oggi. Ci piace navigare in acque profonde, muoverci lentamente, scossi dalla potenza del mare o del destino che sia. Perché siamo convinti che l’unico modo per sentirsi completi è mettersi in discussione, decostruirsi, cambiare i punti di vista e continuamente decentrarsi. Per questo, se vi va, vi invitiamo a venire negli abissi, a scendere giù, nuotare in mare aperto sempre più affondo e cercare insieme la luce. Il nostro è un movimento d’ascesa, nei meandri della letteratura. È per voi – è per noi – che c’inabissiamo.